Righetto si è laureata nuova campionessa italiana di ciclocross nella categoria Donne Esordienti Primo anno a Variano di Basiliano. Afferma: “Ho vissuto delle bellissime emozioni anche perché fin dal primo giro vedevo che guadagnavo un bel vantaggio e ci speravo tanto in questa maglia tricolore. Era un percorso molto tecnico, con passaggi difficili e credo che la tecnica maturata anche nella MTB mi sia servita tanto oggi”.
Tricolore per Ramon Vantaggiato nella disciplina Uphill
Successo per Ramon Vantaggiato che conquista il titolo italiano Under 23 di cronoscalata 2020. Il tricolore è stato assegnato a Moena, in Trentino, dove si è corsa la Exsreme Uphill Val di Fassa. Percorso di 18km dal centro di Moena fino al Col Margherita passando per il San Pellegrino, per un dislivello di 1500 metri.
#season2017 sempre più Social
E’ iniziata la stagione 2017 per i nostri agonisti, capitanati e diretti da Chris Conte. Questa sarà certamente una stagione da protagonisti, già durante l’inverno i nostri #ragazziterribili si sono ben distinti nel ciclocross a livello nazionale. Ormai il ciclismo mondiale non si ferma più, la stagione inizia a gennaio e finisce a fine dicembre, e anche noi seguiamo il trend, ovviamente con tutti gli accorgimenti per le varie età. E’ fondamentale far crescere i ragazzi e non sfruttarli ed è quello che ci siamo prefissi.
Abbiamo già avuto due ragazzi convocati per la nazionale (ciclocross e MTB) e per noi è un onore e conspevolezza che stiamo lavorando nella giusta maniera e la strada intrapresa è quella corretta.
La stessa cosa vale per la nostra Academy, dai 7 ai 12 anni, l’attività al Bike Park Velociraptors è già iniziata, con gli atleti dell’anno scorso e con dei giovani che si sono aggiunti quest’anno arrivati da altre squadre o che hanno deciso di entrare nel mondo del ciclismo tamite noi. Anche se ogni domenica questi #piccolicampionicrescono ci riempiono di successi e di grandi risultati non è quello che ci rende felici, ma bensì è lo spirito e la tecnica con cui questi atleti (esatto atleti, anche se giovani sono atleti) affrontano le gare e la vita sempre con rispetto per gli avversari\amici (a questa età devono essere prima amici che “avversari”), perchè lo sport è una palestra di vita.
Forse non servirebbe dire nulla per il nostro reparto master, amatori. E’ la nostra vera spina dorsale, la squadra è nata grazie a loro e grazie a loro possiamo continuare, tutte le nostre manifestazioni sono organizzate, gestite e dirette dai nostri soci\atleti. Perchè è la passione che ci spinge a far tutto questo e tante volte questa passione si trasmette da padre in figlio, quindi più che una squadra siamo una grande famiglia.
Ovviamente anche il mondo del ciclismo e sempre più Social, e noi non potevamo essere da meno: Gia presenti su Facebook con il gruppo A.S.D. Team Velociraptors ora siamo arrivati anche su INSTAGRAM il social giovane per eccellenza, dove diamo visibilità ai ragazzi e agli sponsor con delle foto e dei brevi video inserendo anche i nostri Hastag #teamvelociraptors #MTBsocialteam #ragazziterribili #piccolicampionicrescono
La stagione sarà lunga e abbiamo bisogno del vostro supporto, non mancate alle nostre gare e se non potete venire seguiteci sui social. VI ASPETTIAMO
4° giorno agli European Youth Mountainbike 2016
Oggi nel 4 giorno di questo europeo le previsioni meteo non sono cambiate la pioggia non ci abbandona va e viene, rendendo ancora più difficile il percorso di gara visto che la discesa è in sotto bosco ricca di radici e pietre, che se pagate diventano molto scivolose.
In questa giornata è stata discussa la prova XC-large una gara che come tempi di gara non si discosta molto dai tempi di un XCO che i nostri ragazzi sono più abituati a fare ma al posto di essere una gara a più giri è una gara a giro unico. caratterizzata da una lunga salita e poi un lunga discesa molto tecnica che porta fino alla zona arrivo.
La partenza e su asfalto in centro paese a Stattegg, tutte le batterie sono partite molto caute, perché dopo i primi 2km di falsopiano al 2/3% inizia la vara salita 6km con pendenze davvero impegnative poi un po di su e giù e poi questa lunga discesa fino all’arrivo.
Nel U15 i risultati sono stati i seguenti Camilla Cattai 56°, Giovanni Ronchiato 96° e Stefano Covassin 113°.
Nel U17 Gaia Pagotto termina la sua gara in 48° posizione, Ramon Vantaggiato 49° e anche oggi la sfortuna non ha abbandonato completamente il gruppo perché Federico Ceolin buca lungo la salita con 2 fast uno suo e uno di un avversario di nazionalità tedesca riesce a raggiungere l’arie tecnica e cambiare la ruota ma la gara ormai è andata, chiude la gara in 139° posizione.
Domani è la volta dell’ultimo di questi 5 giorni di gare in un clima bellissimo, di sport e amicizia e si disputerà la prova del XCO.
3° giorno agli Europei giovanili con gli esordienti e allievi
oggi mercoledì 17 agosto è stata la volta della prova XCO combinata. E’ una gara che consiste di due prove prima una prova di abilità composta di 8 stazioni e ognuna delle 8 stazioni è composta a sua volta da 3 esercizi, e poi una prova di XCO.
La prova di abilità si svolge in questo modo ogni ragazzo entra all’interno dell’area dedicata all’ability ed è seguito da un giudice che valuta lo svolgimento dei vari esercizi. nel caso che l’atleta metta il piede a terra, tocchi o rovesci i vari ostacoli che sono stati messi come borracce per creare i cerchi, coni per lo slalom, asticelle o tavole di legno per i superamenti degli ostacoli, oppure esca dalle line che sono state tracciate per terra per aumentare la difficoltà diminuendo gli spazzi di manovra viene data la penalità e se per caso e il primo esercizio di quella stazione viene data la penalità per tutta la stazione.
Alla fine di tutte gli esercizi di ability vengono contati gli esercizi che sono stati sbagliati e moltiplicati in una penalità in tempo che è di 15″ per gli esordienti e di 20″ secondi per gli allievi. Il tempo che esce da questo semplice calcolo sarà il ritardo con cui i ragazzi partono alla gara XCO del pomeriggio.
Per i nostri ragazzi i ritardi in tempo sono stati nella categoria U15 di 3′ 15″ per Camilla Cattai, 2′ 15″ per Giovanni Ronchiato e di 2′ 45″ per Stefano Covassin. Nel U17 Gaia è partita con un ritardo di 2′ 20″, Federico Ceolin 1′ 40″, Ramon Vantaggiato 2′.
Partendo con dei distacchi così importanti nella prova XCO è stato difficile arrivare tra i primi, però è stato comunque un ottima possibilità per provare di nuovo il percorso di sabato con degli avversari.
i nostri ragazzi chiudono la prova con le seguenti posizioni nelle loro rispettive categorie:
Camilla Cattai 53°, Giovani Ronchiato 85°, Stefano Covassin 113°, Gaia Pagotto 43°, Federico Ceolin 52° e Ramon Vanteggiato 88°.
Domani sarà la volta della XC-Large.
- 1
- 2
- 3
- …
- 19
- Pagina Successiva »